venerdì 15 agosto 2014

PROGETTARE UN PRATO

Prima di iniziare a seminare ci sono diversi preparativi,uno sicuramente è quello di capire come vogliamo organizzare il nostro giardino.
Dopo aver preso una planimetria,dovremmo decidere la forma,se preferiamo un prato curvilineo o geometrico.


Il primo è un progetto più spontaneo ma con più problemi di manutenzione e progettazione di un eventuale impianto d'irrigazione,il secondo rende una manutenzione più semplice e veloce,non che un facile calcolo per un impianto irrigatorio.
Ma a volte il disegno può essere condizionato da strutture già presenti(capanni,box...) o che vi si vogliono aggiungere(gazebi,piscine,giochi..)
É bene scegliere,in base al clima e costi,le piante che vogliamo metterci,ricordiamo che troppi arbusti non facilitano la crescita del nostro manto erboso,creando troppe zone d'ombra e non facendolo respirare.
Quando invece in un giardino vogliamo far predominare le piante da fiore o aromatiche è bene creare delle aiuole in modo da creare aree dedicate a loro e non singoli pezzi,in modo da facilitare la manutenzione.
Prima della semina è anche consigliato di progettare eventuali percorsi o camminamenti(beole,piastrelle,paving green...),in modo da non rovinare il prato con il continuo calpestio.
Esiste ogni prato per le nostre esigenze,ma quale scegliere?
Ne parleremo nel prossimo articolo.


Nessun commento:

Posta un commento